Ti piacerebbe godere della lettura di un romanzo o di un saggio a 360° e gratuitamente? No, non è impossibile perché grazie alle applicazioni per leggere libri, questo si può fare. Il tuo iPhone o il tuo smartphone possono offrirti un’esperienza di lettura unica, scaricando le tantissime app per leggere libri sviluppate negli ultimi anni.
Chi legge gli articoli di questo blog o mi segue sul mio profilo Instagram sa che, per necessità, leggo soltanto e book e ascolto audiolibri. Ma, ormai, anche chi può scegliere tra libro in formato cartaceo o in formato digitale propende molto spesso per quest’ultimo. Il mercato del libro elettronico, infatti, è in continua crescita. E questo articolo, quindi, è dedicato a chi, come me, per forza maggiore, o per scelta, legge e book o ascolta audiolibri.
Tutti i vantaggi dei libri digitali e degli audiolibri
Negli ultimi anni il numero dei titoli sotto forma di libro elettronico o audiolibro è aumentato notevolmente e, di conseguenza anche il numero delle applicazioni per leggere e book a costo zero.
Come ti dicevo, io non posso fare a meno dei libri digitali, ma non per questo non amo la pagina scritta, però non si può negare che gli e book offrano diversi vantaggi. Costano poco e si possono portare in giro migliaia di libri, scaricandoli in modo facile e veloce su un leggerissimo lettore digitale. E anche la scienza conferma i benefici della lettura sui dispositivi elettronici. Uno studio di poco tempo fa realizzato su lettori digitali over 60, infatti, ha dimostrato che, dal punto di vista cognitivo, è meno impegnativo leggere un testo elettronico che uno cartaceo.
E, negli ultimi mesi, ho imparato ad apprezzare anche gli audiolibri, che riesco ad ascoltare anche mentre lavoro, quando non faccio cose troppo impegnative, naturalmente, mentre sono in auto o quando non voglio stancare gli occhi, che mi servono pure per scrivere. E l’uso degli audiolibri mi ha permesso anche di aumentare la quantità dei libri letti.
Venti applicazioni per leggere libri da scaricare subito
Tra questi vantaggi ci sono pure le diverse app che non solo consentono di leggere gratis o a prezzi molto ridotti, ma che propongono funzionalità avanzate, di cui non potremo più fare a meno. Le app per leggere libri ad alta voce ed e book sono compatibili con ogni genere di device Android, iOS e Windows e permettono l’ascolto o la lettura sia in modalità online che offline.
Ho raccolto le migliori app per leggere libri, venti programmi irrinunciabili per chi ama leggere, ma non vuole limitarsi a questo. Un elenco dove troverai:
- app per leggere libri in inglese con traduzione a fianco
- app per leggere libri pdf
- applicazioni per inviare le proprie recensioni come in un social network
- app per leggere libri ad alta voce
- app per monitorare i propri tempi di lettura
- applicazioni per conoscere le città attraverso le pagine dei libri
e molto altro…
Un’applicazione per leggere i libri, quindi, non serve solo semplicemente a leggere come abbiamo visto, ma propone anche moltissime altre funzionalità per rendere ancora più simile la lettura su supporto digitale a quella su un libro tradizionale. È possibile cambiare la formattazione delle pagine, evidenziare alcuni passaggi o condividere le citazioni dei nostri autori preferiti o che ci colpiscono con altri lettori appassionati.
Scarica gratuitamente la lista delle venti applicazioni per leggere libri per vivere a tutto tondo l’esperienza della lettura.
Applicazioni per leggere libri: quale inizierai a sperimentare fin da subito? Scrivimelo.
Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici.
Mi auguro di averti dato dei consigli utili. Se questo articolo ti è piaciuto condividilo cliccando uno dei bottoni qui sotto o inviane il link ad un’amica o un amico cui potrebbe interessare scaricare gratuitamente la lista delle 20 app. In questo modo contribuirai anche a far crescere questo blog e il mio progetto. Grazie.